Soluzioni di logistica e di gestione degli ordini di abbigliamento

Soluzioni di gestione degli ordini per grossisti e rivenditori omnicanale

La moda si muove in fretta. Prima ancora di mettere sugli scaffali i modelli estivi, i rivenditori e i grossisti devono pensare a ciò che verrà in autunno e in inverno. Tenere traccia di queste tendenze e sapere cosa va dove, e quando, non è facile. Con i giusti sistemi, le aziende possono destreggiarsi efficacemente tra questi e altri requisiti, dando priorità agli ordini, evadendoli rapidamente e tenendo il passo con le richieste dei consumatori. 

Dopotutto, è a questa tipologia di consumatori che è rivolta la gestione degli ordini ed essi si aspettano tempi di consegna più rapidi, uno "scaffale infinito" di scelte e un'esperienza di acquisto senza soluzione di continuità. Sono necessarie soluzioni in grado di aumentare la capacità di evasione degli ordini (con velocità e precisione) attraverso un sistema che offra scalabilità, riducendo al contempo i costi operativi.

Quali sono alcune delle sfide attuali di gestione degli ordini per i grossisti e i rivenditori di abbigliamento?

Ecco le tre sfide più comuni che molto probabilmente la tua impresa si troverà ad affrontare:

Maggiore densità abitativa in città, magazzini più piccoli:

  • Entro il 2030, il 60% della popolazione mondiale vivrà in ambienti urbani 
  • Città intelligenti che supportano un ecosistema interdipendente
  • Vicino ai consumatori o micro-fulfillment per mercati non alimentari
  • Questo trend sta portando le aziende di abbigliamento a portare i prodotti nei pressi dei centri urbani, con magazzini più piccoli e maggiori costi di manodopera

Quali sono alcune delle strategie di successo per permettere ai rivenditori di gestire la logistica dell'abbigliamento?

I servizi di gestione degli ordini di eCommerce hanno generato degli utili più costanti e frequenti degli acquisti in negozio. Con la crescita continua delle vendite di e-Commerce a percentuali di due cifre, si prevede che i rendimenti seguiranno lo stesso percorso o traiettoria. Una conseguenza negativa di ciò è stato l'impatto ambientale degli alti livelli di resi, di cui il 25% dei resi è addirittura finito in discarica. Sebbene i motivi per scartare i resi siano vari (dalla merce danneggiata alle normative su salute e sicurezza), le conseguenze per la sostenibilità non possono essere ignorate. I consumatori sono sempre alla ricerca di marchi che siano sensibili alla questione della sostenibilità in tutte le loro pratiche commerciali. 

Non importa quale sia la stagione di picco di un'azienda, la preparazione non avviene in un attimo. In effetti, molte aziende si sono affidate alla flessibilità e alla scalabilità offerte dall'automazione per soddisfare le esigenze di produzione e di gestione degli ordini nelle stagioni più intense.

La preparazione degli ordini online in negozio non è sostenibile, perché mette a repentaglio l'inventario del negozio e la gestione dell'inventario in tempo reale. Quando i rivenditori scelgono di gestire gli ordini online con l'inventario in negozio, rischiano che i prodotti diventino non disponibili per i consumatori che scelgono di acquistare nel negozio fisico, causando un'esperienza potenzialmente negativa per gli acquirenti in negozio. Mentre i rivenditori esplorano il Micro-Fulfillmentcome soluzione alle sfide commerciali dell'e-commerce, vi è anche l'opportunità di supportare le necessità di inventario per altri siti di rivendita vicini, i dark stores e i centri di distribuzione urbani. Il Micro-Fulfillment va incontro alla domanda dei consumatori moderni di una gestione rapida, permettendo al contempo ai rivenditori di mantenere il controllo sull'esperienza di acquisto, di conservare dei dati importanti sui clienti per personalizzare l'esperienza di acquisto e di rendere proficua la gestione rapida degli ordini.

Le prime 24 ore sono le più importanti nell'elaborazione dei resi. Se gli articoli resi possono essere elaborati e resi disponibili per la spedizione entro 24 ore dal ricevimento presso il CD, questa è una significativa opportunità di aumento del volume generale delle vendite e di riduzione del potenziale di resi bloccati per un arco di tempo più lungo. Se l'articolo reso è un articolo di moda o stagionale, è ancora più importante ridurre i tempi di fermo del reso e rimettere l'articolo in magazzino per la vendita più velocemente. 

Quali soluzioni di logistica bisogna considerare per la gestione degli ordini di abbigliamento?

Dematic offre soluzioni di logistica per l'abbigliamento, permettendo a grossisti e rivenditori di offrire un'esperienza di gestione degli ordini reattiva e soddisfacente ai propri clienti. Le nostre soluzioni ottimizzano il processo di gestione degli ordini per tutti i canali, incluso l'e-commerce, i tradizionali negozi fisici e l'acquisto online con il ritiro in negozio.

Con progetti di riferimento nel settore dell'abbigliamento che operano con successo in tutto il mondo e una profonda esperienza nel miglioramento dei processi, Dematic progetta soluzioni modulari, flessibili e scalabili che soddisfano la domanda dei consumatori di un'esperienza di acquisto omnicanale senza soluzione di continuità: dalle soluzioni di micro-fulfillment installate sul retro dei negozi al dettaglio esistenti ai CD completamente automatizzati.

  • Riduzione/Disponibilità del costo del lavoro - i clienti cercano di risolvere il problema della carenza e del costo elevato della manodopera
  • Visibilità/gestione dell'inventario - La capacità di vedere e tracciare l'inventario all'interno del centro di distribuzione (CD) e delle reti di negozi sta diventando sempre più importante. Questo aspetto diventerà sempre più importante man mano che le scorte dei negozi e dei CD verranno utilizzate per gestire le spedizioni dirette ai consumatori (DTC). Inoltre, la crescita del modello "Click & Collect" sta ponendo un'enfasi ancora maggiore sulla visibilità dell'inventario all'interno della catena di fornitura
  • Risparmio/utilizzo dello spazio - L'ottimizzazione dello spazio per la gestione degli ordini sta diventando sempre più importante a causa dell'aumento del costo degli immobili. Ciò si applica in particolare alle aziende che vogliono avvicinarsi ai consumatori nei centri urbani
  • Velocità di evasione/rifornimento - L'evasione rapida degli ordini e il rifornimento dei prodotti per la successiva evasione degli ordini sono elementi critici che diventano sempre più importanti con la crescita del canale DTC

Tra le soluzioni di Dematic per il settore dell'abbigliamento ci sono:

Quali criteri bisogna usare per valutare un partner di automazione per la gestione del settore dell'abbigliamento?

La lunga storia di successo di Dematic nella logistica dell'abbigliamento ci aiuta a capire e a risolvere le tue sfide aziendali più importanti. Offriamo soluzioni differenziate che aumentano la precisione, la produttività e l'efficienza. Abbiamo una vasta gamma di soluzioni che per clienti di tutte le dimensioni e con percorsi di crescita vari che aiuteranno la tua azienda a crescere.

È fondamentale selezionare il fornitore giusto, che risulti essere un partner affidabile durante l'intero processo.

In qualità di azienda che guida l'innovazione della filiera da oltre 200 anni, Dematic offre la più ampia gamma di soluzioni e l'esperienza per creare la soluzione di cui hai bisogno per un pieno controllo e visibilità delle tue operazioni. 

Le nostre soluzioni sono fatte su misura per le tue sfide aziendali. Utilizzando sottosistemi standardizzati, informazioni e competenze leader del settore, Dematic fornisce soluzioni hardware, software e supporti integrati di prim'ordine per aiutarti a rafforzare il personale, ottimizzare lo spazio, promuovere la crescita e migliorare l'efficienza.

Con Dematic, puoi far crescere la tua attività per competere a livello locale, fidelizzare i clienti e gestire le operazioni con velocità e precisione su scala globale.

Risolviamo i problemi come i tuoi

Iniziamo

Parlaci delle tue esigenze e i nostri esperti ti guideranno lungo la strada giusta.

Compila il modulo o chiamaci:
+39 02 92 90 54-1