Dematic Parte del Team che Collabora con il VDMA – Aprire la Strada a Pratiche Industriali Più Sostenibili

Atlanta – Nella ricerca della mitigazione dei cambiamenti climatici globali, la necessità di metodi coerenti e trasparenti per calcolare le Impronte di Carbonio di Prodotto è fondamentale. Dematic è orgogliosa di far parte del gruppo di lavoro internazionale del VDMA per stabilire regole per la creazione di una metodologia di Valutazione del Ciclo di Vita (LCA) per determinare l’impronta di carbonio di prodotti, sistemi e soluzioni di intralogistica. Queste Impronte di Carbonio di Prodotto saranno per un sistema di intralogistica completo – una soluzione piuttosto che un singolo prodotto o componente – per garantire la comparabilità tra prodotti della stessa categoria.
Il nuovo standard consentirà ai clienti di valutare le soluzioni del settore
La valutazione sarà inclusiva della produzione, degli elementi software come i controlli del flusso di materiali e i sistemi di gestione del magazzino (WMS), del trasporto e dell’installazione necessari per costruire e collaudare il centro di distribuzione, della fase di utilizzo e della fase di fine vita nel calcolo dell’Impronta di Carbonio di Prodotto. Attualmente, questo non è possibile in quanto non è disponibile uno standard di riferimento, il che crea problemi ai nostri clienti che cercano chiarezza nel confrontare le offerte di più fornitori.
Nei prossimi 12 mesi, il team si concentrerà sui seguenti obiettivi, con tappe fondamentali che includono la ricerca e il coinvolgimento delle parti interessate, lo sviluppo del framework, la convalida e una fase di commenti.
- Descrizione del Prodotto: Definire le Regole della Categoria di Prodotto per determinare l’Impronta di Carbonio di Prodotto, supportando le valutazioni dell’impatto ambientale di sistemi di intralogistica completi.
- Unità Funzionale: Stabilire una descrizione quantificata dei requisiti di prestazioni per i sistemi di intralogistica, garantendo la comparabilità nelle valutazioni.
- Scheda di Specifiche VDMA: Creare una scheda di specifiche e una metodologia per le Regole della Categoria di Prodotto specifiche per le categorie di impatto sui cambiamenti climatici.
- Coerenza Internazionale: Allineare la metodologia a framework come ISO 14025, ISO 14067 e lo Standard di Prodotto GHG Protocol.
- Approccio dalla Culla alla Tomba: Integrare le considerazioni per le fasi di produzione, trasporto, utilizzo e fine vita nel calcolo dell’Impronta di Carbonio di Prodotto.
- Linee Guida per le Parti Interessate: Garantire la trasparenza, l’affidabilità e la comparabilità dei risultati.
Gli standard aiutano i clienti a raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità
“Con una metodologia di test e valutazione standard, un cliente può avere maggiore trasparenza sull’impronta di carbonio di un’offerta”, spiega Schaefer Arnould, VP, Systems R&D di Dematic.
“I nostri clienti vedranno valore in quanto questo nuovo standard crea un metodo di calcolo che sarà accettato dal settore e dai revisori, garantendo loro un percorso per raggiungere i propri obiettivi di riduzione del carbonio e di efficienza. Per KION e Dematic, vale lo stesso, poiché i nostri metodi di misurazione saranno allineati allo standard, il che consente di concentrarsi sui metodi che continuano a incrementare l’efficienza e ridurre la nostra impronta di carbonio.”
Garantire una vasta accettazione e adozione nel settore
Lo standard VDMA verrà eventualmente trasferito a uno standard ISO internazionale, migliorando ulteriormente la sua applicabilità e il suo impatto globale.
Con 3.600 membri, il VDMA è la più grande organizzazione di rete e una voce importante per l’industria della costruzione di macchine e attrezzature in Germania e in Europa. L’associazione rappresenta gli interessi economici, tecnici e scientifici comuni di questo settore unico e diversificato.
Questo progetto rappresenta un significativo passo avanti nella standardizzazione della valutazione degli impatti dei cambiamenti climatici per i sistemi di intralogistica, aprendo la strada a pratiche più sostenibili nel settore.
Informazioni su Dematic
Dematic è un fornitore leader a livello mondiale di soluzioni per l'automazione della supply chain. Grazie a tecnologie e software all'avanguardia, aiuta i clienti dei settori della produzione, del stoccaggio e della distribuzione a prepararsi alle sfide aziendali di domani. Con centri di ricerca e sviluppo, stabilimenti di produzione e centri di assistenza dislocati in oltre 26 Paesi, la rete globale di Dematic, composta da circa 10.000 dipendenti, ha integrato e supportato soluzioni di automazione per molti dei principali marchi mondiali. Con sede centrale ad Atlanta, Dematic fa parte del Gruppo KION, uno dei principali fornitori al mondo di carrelli industriali e soluzioni per la supply chain.
Disclaimer
Questa pubblicazione e le informazioni in essa contenute sono fornite a puro titolo informativo e non costituiscono un prospetto o un'offerta per vendere o sollecitare offerte di acquisto di titoli negli Stati Uniti o in alcun altra giurisdizione. Questa pubblicazione contiene delle previsioni orientate al futuro che possono essere soggette a variazioni. Futuri risultati potrebbero differire in modo sostanziale da quelli descritti, in base a determinati fattori, ad esempio, mutamenti all'interno dell'azienda, condizioni economiche e inerenti alla concorrenza, riforme normative, risultati di studi tecnici, fluttuazioni dei tassi di cambio, incertezze nelle procedure investigative o nei contenziosi e nella disponibilità di finanziamenti Non ci assumiamo alcuna responsabilità in merito all'aggiornamento delle dichiarazioni previsionali in questo comunicato.