Il Gruppo Eram sceglie Dematic per automatizzare il nuovo centro di distribuzione

Eram-gemo-shop.jpg

Parigi - 16 giugno 2025 - Come parte fondamentale della sua strategia globale di ottimizzazione e modernizzazione di gran parte delle operazioni di stoccaggio e distribuzione B2B e B2C, la divisione Fashion del Gruppo Eram ha scelto Dematic per automatizzare il nuovo centro di distribuzione dell'azienda a Chemillé-en-Anjou, nel dipartimento di Main-et-Loire.

L'azienda a conduzione familiare, con sede in Francia e operante a livello internazionale, vuole consolidare i flussi delle sue attività di calzature per i suoi vari marchi, tra cui Gémo, Eram, Bocage e Mellow Yellow, nella sua nuova struttura di oltre 40.000 metri quadrati nella regione della Valle della Loira.

“Dematic ha dimostrato la sua forte competenza quando si tratta di fornire soluzioni con sistemi AutoStore™ e ha dimostrato i vantaggi offerti da Dematic e dai marchi del Gruppo KION”, spiega Jean-Louis Borde, direttore delle attività logistiche del Gruppo Eram.

In effetti, un fattore decisivo nella scelta della soluzione di Dematic rispetto ad altre proposte è stato il design compatto del sistema AutoStore da integrare nel nuovo centro. La soluzione offre più spazio a parità di superficie e può essere ampliata in futuro, se necessario.

La soluzione Dematic presenta diverse tecnologie avanzate con un design compatto e scalabile. L'automazione copre sia i processi di picking che di pallettizzazione e comprende un grande sistema AutoStore per migliorare l'elaborazione degli ordini del Gruppo Eram. Il sistema contiene 80.000 contenitori, 84 robot e 16 postazioni di lavoro per l'elaborazione degli ordini. Inoltre, una linea di trasporto nella zona di ricevimento consentirà a due robot di scaricare i camion o i container e un altro nastro trasportatore trasferirà e smisterà i colli verso la pallettizzazione.

Un robot è dedicato all’apertura dei cartoni, mentre un altro robot carica le casse nel sistema. Per il processo di prelievo degli ordini, una stazione di imballaggio con una linea di trasporto inoltra gli ordini all'area di spedizione.

Il software Dematic gestisce tutte le operazioni di evasione e prelievo degli ordini per soddisfare i requisiti di asservimento dei clienti. Il SW Dematic può interfacciarsi perfettamente con il software attualmente installato e gestito dal Gruppo Eram.

Il progetto è entrato in fase di sviluppo ei si prevede che si concluda entro il quarto trimestre del 2026.

"Siamo molto lieti di lavorare con il Gruppo Eram, una grande organizzazione francese a conduzione familiare e un marchio iconico. Questo progetto segna l'inizio di una promettente collaborazione basata su valori comuni e su una visione condivisa dell'eccellenza", aggiunge Alain Bussod, Presidente di Dematic France.

Informazioni su Dematic

Dematic è un fornitore leader a livello mondiale di soluzioni per l'automazione della supply chain. Grazie a tecnologie e software all'avanguardia, aiuta i clienti dei settori della produzione, del stoccaggio e della distribuzione a prepararsi alle sfide aziendali di domani. Con centri di ricerca e sviluppo, stabilimenti di produzione e centri di assistenza dislocati in oltre 26 Paesi, la rete globale di Dematic, composta da circa 10.000 dipendenti, ha integrato e supportato soluzioni di automazione per molti dei principali marchi mondiali. Con sede centrale ad Atlanta, Dematic fa parte del Gruppo KION, uno dei principali fornitori al mondo di carrelli industriali e soluzioni per la supply chain.

Seguici su LinkedIn, FacebookInstagram.


Disclaimer

Questa pubblicazione e le informazioni in essa contenute sono fornite a puro titolo informativo e non costituiscono un prospetto o un'offerta per vendere o sollecitare offerte di acquisto di titoli negli Stati Uniti o in alcun altra giurisdizione. Questa pubblicazione contiene delle previsioni orientate al futuro che possono essere soggette a variazioni. Futuri risultati potrebbero differire in modo sostanziale da quelli descritti, in base a determinati fattori, ad esempio, mutamenti all'interno dell'azienda, condizioni economiche e inerenti alla concorrenza, riforme normative, risultati di studi tecnici, fluttuazioni dei tassi di cambio, incertezze nelle procedure investigative o nei contenziosi e nella disponibilità di finanziamenti Non ci assumiamo alcuna responsabilità in merito all'aggiornamento delle dichiarazioni previsionali in questo comunicato.

 

Ultime notizie

Iniziamo

Parlaci delle tue esigenze e i nostri esperti ti guideranno lungo la strada giusta.

Compila il modulo o chiamaci:
+39 02 92 90 54-1